tutte le categorie

notizia

casa > novità

a cosa bisogna prestare attenzione quando si sceglie un’agenzia di traduzioni tecniche?

tempo: 23-05-2024visite: 654

la traduzione tecnica è un tipo di traduzione professionale, che si riferisce principalmente alla traduzione di documenti e materiali relativi ad ambiti professionali tecnici, o alla traduzione di testi relativi all'applicazione pratica di informazioni scientifiche e tecniche. la traduzione di documenti tecnici comprende la traduzione di diversi documenti professionali. i traduttori devono possedere determinate conoscenze professionali e padroneggiare la terminologia e gli standard di scrittura pertinenti.

 

nel campo tecnico, le presentazioni e le pubblicazioni dei prodotti spesso contengono una grande quantità di terminologia professionale, che richiede ai traduttori di società di traduzione tecnica professionale di tradurre e riscrivere per garantire che tali concetti e sfumature siano trasmessi nel modo più conciso e accurato possibile. terminologia tecnica, riducendo così il rischio di gravi malintesi e i rischi associati a documenti importanti, in particolare informazioni sulla sicurezza e sulla conformità.

 

nella traduzione tecnica la coerenza terminologica è particolarmente importante. allo stesso tempo, i documenti tecnici sono spesso ripetitivi e possono richiedere aggiornamenti periodici dei contenuti testuali. gli strumenti di traduzione assistita da computer (cat) possono soddisfare queste esigenze. dispongono di potenti memorie di traduzione e database di gestione della terminologia per garantire coerenza terminologica ed elevata efficienza di traduzione.

 

in sintesi, quando si seleziona un’agenzia di traduzione tecnica dovrebbero essere seguiti i seguenti quattro criteri:

 

1. esperienza nel settore: è molto importante scegliere un'azienda di traduzione tecnica con una ricca esperienza nel settore. puoi considerare da quanto tempo l'azienda è in attività, le sue principali aree di competenza, l'esperienza e la conoscenza del settore dei suoi traduttori principali e fare riferimento alle recensioni reali dei clienti.

 

2. strumenti tecnici: è importante comprendere gli strumenti tecnici utilizzati dai potenziali partner nel processo di traduzione. diverse società di traduzione tecnica hanno diversi livelli di accettazione degli strumenti tecnologici. ad esempio, il software di memoria di traduzione può migliorare l’efficienza della traduzione creando un database terminologico, ma deve essere rivisto da traduttori umani per migliorare l’accuratezza della terminologia. inoltre, alcuni strumenti di gestione del flusso di lavoro possono semplificare processi aziendali complessi e dimostrare la professionalità delle società di traduzione.

 

3. rapporto costo-efficacia: il prezzo non è l'unico fattore che determina la qualità. una società di traduzione tecnica a basso costo può risparmiare temporaneamente denaro su un progetto, ma risultati di traduzione di scarsa qualità possono avere conseguenze disastrose. non ci dovrebbero essere compromessi sulla qualità della traduzione, ma anche il prezzo dovrebbe essere ragionevole e attraverso il confronto è possibile scegliere un fornitore con un rapporto prezzo/prestazioni più elevato.

 

4. traduzione di prova: il modo migliore e più semplice per testare la qualità della traduzione di un'azienda di traduzione tecnica è chiedere loro di fornire una breve traduzione di prova. questo ti aiuterà a capire se il traduttore ha conoscenze del settore diverse dalla lingua, comprende il tuo prodotto e soddisfa le tue esigenze. effettuando una traduzione di prova, puoi anche conoscere i loro metodi di lavoro e individuare potenziali mancanza di professionalità prima di firmare un contratto formale a lungo termine.

notizie calde