qual è il processo di gestione del progetto di una società di traduzione formale?
la gestione dei progetti è un campo in rapido sviluppo, soprattutto quando si rivolge alle esigenze di diversi settori, e ha gradualmente formato processi personalizzati con le proprie caratteristiche. nel settore della traduzione, i processi standardizzati di gestione dei progetti richiedono il graduale miglioramento dell’accumulo di esperienza di servizio a lungo termine. con lo sviluppo del settore, le società di traduzione formale di solito dispongono di un rigoroso sistema di gestione dei progetti. di seguito verranno presentati in dettaglio i processi specifici di gestione del progetto.
1. analisi del progetto
dopo il società di traduzione riceve il progetto di traduzione dal cliente, il project manager effettua prima un'analisi preliminare del contenuto del manoscritto per valutare il suo ambito professionale e la difficoltà della traduzione. i risultati dell'analisi aiuteranno a determinare le risorse e il tempo necessari per il progetto e a preparare il lavoro successivo.
2. stabilire un team di progetto
il project manager formerà un team di progetto adeguato sulla base dei risultati dell'analisi. il team è solitamente composto da più traduttori professionisti e un traduttore senior esperto verrà assegnato come leader del progetto per garantire l'avanzamento efficiente e il controllo di qualità del progetto.
3. stabilire un vocabolario industriale
prima della traduzione formale, il team del progetto estrarrà i termini chiave e il vocabolario professionale dai materiali di traduzione. il leader del progetto tradurrà attentamente questi termini e creerà un vocabolario di settore unificato per garantire che i membri del team utilizzino termini coerenti durante il processo di traduzione per evitare errori professionali.
4. traduzione e correzione di bozze
l'incarico di traduzione viene eseguito da traduttori designati per garantire l'accuratezza e la professionalità della traduzione. il project manager seguirà lo stato di avanzamento della traduzione in tempo reale per garantire che il progetto proceda come previsto e risolvere tempestivamente i problemi che si presentano durante il processo di traduzione. una volta completata la traduzione, il revisore interno correggerà le bozze e rivederà la traduzione per garantire l'accuratezza, la coerenza e la fluidità della lingua.
5. composizione impaginativa e revisione finale
una volta completate la traduzione e la correzione di bozze, la traduzione verrà composta e formattata secondo i requisiti del cliente per garantire che il manoscritto finale abbia un aspetto professionale e soddisfi i requisiti di formato del cliente. il project manager effettuerà una revisione finale per confermare che il contenuto, il formato e la qualità complessiva della traduzione soddisfino gli standard del cliente.
6. consegna del progetto
una volta completato il progetto, l'agenzia di traduzione consegnerà i documenti tradotti al cliente in formato elettronico tramite e-mail o piattaforma di archiviazione cloud. se il cliente richiede una versione cartacea del documento di traduzione, l'agenzia di traduzione gliela consegnerà anche tramite corriere espresso o altro mezzo a seconda delle esigenze.
7. monitoraggio della qualità
dopo la consegna del progetto, la società di traduzione incaricherà una persona dedicata di monitorare la qualità per garantire che il cliente sia soddisfatto dei risultati finali. se il cliente propone ragionevoli suggerimenti di modifica, il team di gestione della traduzione risponderà in tempo e apporterà le revisioni necessarie per garantire che il cliente sia completamente soddisfatto dei risultati finali della traduzione.
attraverso questa serie di processi di gestione dei progetti standardizzati, l'agenzia di traduzione può garantire efficacemente la qualità e l'avanzamento di ciascun progetto, soddisfare le diverse esigenze dei clienti e migliorare la professionalità e l'efficienza dei servizi.